
Cattedrale di Palma di Maiorca
Nota come la "Cattedrale della Luce" grazie alle sue 59 vetrate e i suoi 5 rosoni, la Cattedrale di Palma di Maiorca è uno degli edifici religiosi più importanti della Spagna nonché uno dei principali luoghi da visitare a Maiorca.
Conosciuta anche come la Seu, questa cattedrale è la costruzione più emblematica di Maiorca. Si tratta di un complesso architettonico costruito nel corso di vari secoli e oggi è un'autentica opera d'arte.
La Cattedrale di Santa Maria di Palma di Maiorca fu costruita quasi 800 anni fa in stile gotico mediterraneo, nel punto in cui anteriormente si trovava l'antica moschea dell'isola.
Al momento della costruzione, la cattedrale si trovava vicino al mare ma, alcuni anni più tardi, furono realizzati dei lavori di ampliamento del terreno, occupato poi dal Parc del Mar, uno splendido parco con un lago artificiale che circonda la cattedrale.
Cosa vedere nella cattedrale
La Cattedrale di Maiorca è una costruzione grandiosa e potremmo trascorrere ore a contemplarla. Al suo interno si trova una delle navate più alte del gotico europeo, con uno spazio alto ben 45 metri e superato solo dalla navata della Cattedrale di Beauvais, in Francia.
Di seguito ti indichiamo i punti su cui vale la pena soffermarsi durante la visita:
Rosone maggiore
Conosciuto come "Occhio Gotico", il rosone maggiore della cattedrale misura quasi 14 metri di diametro ed è il più grande nel suo genere. Grazie alle sue dimensioni, viene proiettato all'interno della cattedrale un fascio di luce che dona luminosità e colore alle pareti del tempio, conferendogli un'atmosfera quasi magica.
Portal de El Mirador
Localizzato nella facciata sud della cattedrale, è formato da un portone alto più di 15 metri ed è considerato una delle opere architettoniche più importanti del periodo gotico in Spagna.
Campane
La Cattedrale di Palma possiede nove campane di varia grandezza e, come vuole la tradizione, ognuna ha un nome. Una delle campane più rilevanti per le proprie dimensioni è "N’Eloi", con un diametro di due metri e un peso che supera i 4.500 chili.
I belvederi della cattedrale
Anche se la Cattedrale di Palma sorprende i visitatori per la maestosità dell'esterno e per la fine decorazione dell'interno, l'edificio nasconde un asso nella manica, visibile solo percorrendo i belvederi situati sulla parte superiore del tempio.
Una passeggiata lungo i belvederi della Cattedrale di Palma offre la possibilità di contemplare la città dall'alto da diversi punti di vista, regalando un panorama impareggiabile.
Durante il percorso, una guida vi racconterà alcune curiosità sulla cattedrale e sul suo impressionante rosone che, visto dall'esterno, vi sorprenderà per le sue dimensioni monumentali.
È importante ricordare che i belvedere della cattedrale si possono visitare solo da marzo a ottobre prenotando una vista guidata. Trattandosi di un'attività molto richiesta disponibile ogni giorno solo per un numero limitato di persone, è importante prenotare la visita in anticipo.
Ogni anno vi sono due ricorrenze molto speciali, in cui la vista della cattedrale è un vero e proprio privilegio. Il 2 febbraio e l'11 novembre. In queste date si verifica il cosiddetto "espectáculo del ocho" (in spagnolo, spettacolo dell'otto) un peculiare effetto luminoso che si crea quando i raggi del sole attraversano il rosone e ne proiettano la luce formando due cerchi che ricordano un otto.
Visita guidata della Cattedrale
Il modo migliore per scoprire la Cattedrale di Palma di Maiorca è con una visita guidata. Potrai visitare i punti più interessanti della cattedrale e scoprire la storia e le leggende del tempio.




Orario
Orario estivo da aprile a novembre:
Dal lunedì al venerdì: dalle 10:00 alle 17:15.
Sabato: dalle 10:00 alle 14:15
Orario invernale da dicembre a marzo:
Dal lunedì al sabato: dalle 10:00 alle 15:15.
Domenica: chiuso.
Prezzo
Adulti: 25€ (28,96US$)
Residenti: 8€ (9,26US$)
Visita guidata alla Cattedrale di Palma 28€ (32,43US$)
Luoghi vicini
Palazzo Reale dell'Almudaina (121 m) Bagni arabi di Palma di Maiorca (256 m) Palma di Maiorca (514 m) Museo Es Baluard (677 m) Trenino di Sóller (1.2 km)